Medico Veterinario
Residenza
Via di Piazza del Popolo n° 16, 05018 Orvieto (Italia)
Cell. 3289150262; E-mail: ivan.fileccia@gmail.com
Lavoro
Ambulatorio Veterinario Preneste, via Prenestina n° 68, 00176 Roma (Italia) Tel. 0670300761; Fax 0670300761; E-mail: veterinariapreneste@tin.it
Centro Veterinario Specialistico, via Sandro Giovannini n° 51-53, 00137 Roma (Italia) Tel. 0682011072
Dati personali
Stato civile: sposato
Nazionalità: Italiana
Luogo di nascita: Salemi (TP)
Data di nascita: 25/01/1963
Titoli di Studio
Diploma di maturità classica a pieni voti presso il Liceo Classico F. D’Aguirre di Salemi (TP).
Laurea a pieni voti in Medicina Veterinaria conseguita presso l’Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Medicina Veterinaria, nel mese di Luglio 1988.
Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Veterinario nel mese di Novebre 1988.
Attuale occupazione
Proprietario dell’Ambulatorio Veterinario Associato “Veterinaria Preneste” di Roma insieme ai soci Dr. O. Ferraro, Dr. M. Lebeau.
Effettua consulenze di dermatologia veterinaria in numerose strutture veterinarie di Roma e del Lazio
Esperienza professionale
Dal mese di Gennaio 1990 fino al mese di Agosto 1990 e dal mese di Settembre 1991 fino al mese di Dicembre 1993 ha lavorato presso il Centro Veterinario Gregorio VII di Roma occupandosi prevalentemente di medicina interna e dermatologia.
Dal 1994 lavora nella propria struttura dedicandosi interamente alla dermatologia e collabora, per consulenze di dermatologia veterinaria, con numerose altre strutture veterinarie di Roma e del Lazio.
Nel 1999 ha collaborato allo sviluppo di uno studio clinico multicentrico “Studio per la valutazione dell’efficacia clinica di OTOMAX nella terapia delle otiti del cane e del gatto” su invito della Schering-Plough Animal Health.
Nel 1999 ha collaborato in uno studio clinico multicentrico per la “ valutazione dell’efficacia del trattamento con autovaccini nei casi di piodermite ricorrente del cane” organizzato dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano, Istituto di Microbiologia ed Immunologia.
Nel 1999 ha collaborato in uno studio clinico multicentrico, a “doppio cieco”, sull’efficacia del miconazolo nella terapia della dermatite da malassezia e nelle dermatofitosi del cane e del gatto su invito di Vetem.
Nel 2000-2001 ha partecipato, su invito dell’Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Medicina Veterinaria, ad uno studio clinico multicentrico coordinato dal Dr. Rosario Cerundolo allo scopo di valutare la prevalenza dei batteri presenti nelle piodermiti superficiali o profonde e nell’otite recidivante del cane unitamente alla sensibilita’ di S. intermedius e/o Pseudomonas spp. a chemio-antibiotici diversi.
Dal 27 al 30 giugno 2003 è stato istruttore del “1° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Montesilvano (PE) (accreditato 24 ECM)
Dal 04 al 07 marzo 2004 è stato istruttore del “2° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR) (accreditato 24 ECM)
Dal 16 al 19 settembre 2004 è stato istruttore del “3° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Cagliari
Dal 24 al 27 febbraio 2005 è stato istruttore del “4° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR)
Dal 21 al 23 ottobre 2005 è stato istruttore del “1° Corso di Terapia Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR)
Dal 6 al 8 maggio 2006 è stato istruttore del “2° Corso di Terapia Dermatologica” tenutosi a Sassari
Nel 2005 ha partecipato su invito della Bayer ad uno studio multicentrico allo scopo di valutare l’efficacia di un prodotto antiparassitario (ADVANTIX).
Nel 2005 ha collaborato allo sviluppo di uno studio clinico multicentrico “Studio per la valutazione dell’efficacia clinica di OTOMAX nella terapia delle otiti del cane e del gatto” su invito della Schering-Plough Animal Health.
Dal 14 al 18 Marzo 2007 è stato istruttore del “5° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR)
Nel 2007 ha collaborato allo sviluppo di uno studio clinico multicentrico “Studio per la valutazione dell’efficacia clinica di OTOMAX nella terapia delle otiti del cane e del gatto” su invito della Schering-Plough Animal Health.
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2008 è stato istruttore al 6° Corso di Diagnostica Dermatologica tenutosi a Lazise (VR)
Dal 24 al 26 ottobre 2008 è stato istruttore del “3° Corso di Terapia Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR)
Nel 2013 ha collaborato allo sviluppo di uno studio multicentrico “Studio di campo d’esperienza sull’uso di Atoplus gatto nelle malattie allergiche feline” su invito di Novartis Animal Health
Nel 2013 ha collaborato allo sviluppo di uno studio pilota multicentrico “Effetti della somministrazione orale di Palmitoiletanolamide ultra-micronizzata (PEA-um) in cani affetti da dermatite atopica non stagionale su invito di Innovet
Associazioni Professionali
- Iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari di Roma n. 1176
- Socio SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia)
- Membro FECAVA (Federation of European Companion Animal Veterinary Association)
- Membro ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani)
- Socio SIDEV (Società Italiana di Dermatologia Veterinaria)
- Full Member ESVD (European Society of Veterinary Dermatology)
- Full Member AAVD (American Academy of Veterinary Dermatology)
Congressi
- Aggiornamenti in dermatologia Veterinaria (SCIVAC), Pisa 1994
- Simposio di dermatologia Veterinaria (AIDEV), Riccione 1996
- Congresso nazionale di dermatologia (SIDEV), Paestum 1996
- 3° Congresso Mondiale di Dermatologia Veterinaria, Edinburgo 1996
- 14° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Pisa 1997
- AAVD/ACVD Annual Meeting, San Antonio, Texas (USA) 1998
- 15° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Maastricht 1998
- 14° Journees Annuelles du GEDAC (Groupe d’Etude en Dermatologie des Animaux de Compagnie), Parigi 1999
- 4° Congresso Mondiale di Dermatologia Veterinaria, San Francisco 2000
- Seminario Nazionale SCIVAC “Dal segno clinico alla diagnosi in dermatologia Veterinaria” Castelvolturno (CE) 2002
- 18° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Nizza 2002
- 5° Congresso Mondiale di Dermatologia Veterinaria, Vienna 2004
- 20° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Chalkidiki 2005
- 21° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Lisbona 2006
- 22° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Mainz 2007
- 23° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Bled, Slovenia 2009
- 24° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Firenze, Italia 2010
- 25° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Brussels, Belgio 2011
- 1° Congresso Nazionale SIDEV “Attualità in dermatologia” Montesilvano (PE) 2012
- 26° Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria, Valencia, Spagna 2013
Corsi e seminari
1996 Università degli studi di Torino: Corso teorico-pratico di micologia veterinaria (SCIVAC)
6 Aprile – 29 Maggio 1998 Università della Florida Gainesville (USA): training di perfezionamento in dermatologia veterinaria
19 – 23 Ottobre 1998 Ecole Nationale Vétérinaire de Nantes (Francia): prima settimana della quinta sessione del Certificat d’Etude Superieures (CES) en Dermatologie Vétérinaire
07 – 11 Dicembre 1998 Ecole Nationale Vétérinaire de Lyon (Francia): seconda settimana della quinta sessione del Certificat d’Etude Superieures (CES) en Dermatologie Vétérinaire
25 – 29 Gennaio 1999 Ecole Nationale Vétérinaire de Lyon (Francia): terza settimana della quinta sessione del Certificat d’Etude Superieures (CES) en Dermatologie Vétérinaire
22 – 26 Marzo 1999 Ecole Nationale Vétérinaire de Lyon (Francia): quarta settimana della quinta sessione del Certificat d’Etude Superieures (CES) en Dermatologie Vétérinaire
17 – 21 Maggio 1999 Ecole Nationale Vétérinaire de Nantes (Francia): quinta settimana della quinta sessione del Certificat d’Etude Superieures (CES) en Dermatologie Vétérinaire
14 – 18 Novembre 2000 Centro Studi SCIVAC di Cremona: Corso di citologia diagnostica veterinaria
13 – 15 Dicembre 2002 Centro Studi SCIVAC di Cremona: Corso avanzato di dermatologia felina
13 – 14 Dicembre 2003 Centro Studi SCIVAC di Cremona: Corso avanzato sulla dermatite atopica del cane
15 – 16 Gennaio 2005 Centro Studi SCIVAC di Cremona: Corso avanzato su Malattie endocrine con interessamento cutaneo del cane e del gatto
01 – 02 Aprile 2006 Novotel Caserta Sud. Seminario Nazionale SCIVAC “Approccio diagnostico, terapeutico e chirurgico alle malattie dell’orecchio esterno e medio nel cane e nel gatto”
21 Ottobre 2006 Centro Studi SCIVAC di Cremona: Incontro SIDEV – Le reazioni avverse al cibo: il punto di vista del nutrizionista, del gastroenterologo e del dermatologo
22 Ottobre 2006 Centro Studi SCIVAC di Cremona: Incontro SIDEV – Aggiornamenti sulla dermatite atopica
02 Giugno 2007 Centro Congressi Rimini 56° Congresso Nazionale SCIVAC: Incontro con Craig Griffin
Aprile 2008 Centro Studi SCIVAC di Cremona Incontro SIDEV – Il complesso delle malattie istiocitarie
14-17 Maggio 2008 Workshop ESVD on Dermatological Therapy: Clinician and Pharmacologist confronted. Cuneo (Italy)
18 Ottobre 2009 Centro Studi SCIVAC di Cremona Incontro SIDEV – Controversie in dermatologia felina
29-31 Maggio 2009 Palacongressi della Riviera di Rimini, 62° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC
15 Novembre 2009 Centro Congressi Fast di Milano, Giornata di formazione per veterinari PVI: Advances in canine dermatology
20-21 Marzo 2010 Perugia, Facoltà di Medicina Veterinaria. Seminario AIVPA, Gestire con successo le otiti: come, quando e perchè
11 Aprile 2010 Centro Studi SCIVAC di Cremona Incontro SIDEV – Protocolli diagnostici e scelte terapeutiche nelle pododermatiti e nelle malattie ungueali del cane e del gatto
30 Novembre 2011 Hotel Melià, Roma, Serate di dermatologia Novartis 2011: L’utilizzo della ciclosporina in dermatologia veterinaria
28-29 Gennaio 2012 Centro Studi SCIVAC di Cremona, Seminario Internazionale Avanzato SIDEV: Aggiornamenti sulle malattie allergiche del cane e del gatto
3 maggio 2012 Sala congressi Demas, Roma, Laser terapia e Laser chirurgia in Medicina Veterinaria: dalla sperimentazione alla clinica
30-31 Maggio 2012 Villa Quaranta Park Hotel, Verona, Skinalia 2012: primo Simposio sulle Aliamidi in Dermatologia Veterinaria
2-3 Febbraio 2013 Hotel Centergross, Bentivoglio (BO), Congresso multisala AIVPA: Terapia Dermatologica
31 Maggio 2013 Palacongressi della Riviera di Rimini, 66° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC
9 Novembre 2013 Centro Studi Ambulatorio Veterinario Associato di Torino, Corso teorico pratico di crioterapia e chirurgia laser
1-2 Febbraio 2014 Origgio (VA), Simposio nazionale Novartis Animal Health: Dieci anni con Atoplus
Relazioni e presentazioni
20 Febbraio 2000 giornata di studio SIDEV, Centro Studi SCIVAC di Cremona. Le dermatiti facciali ulcerative e crostose del cane e del gatto: Un caso di dermatomiosite in un cane meticcio
17 Settembre 2000 giornata di studio SIDEV, Centro Studi SCIVAC di Cremona. La Leishmaniosi canina: Un caso di dermatite nodulare in un cane affetto da leishmaniosi
4 Febbraio 2001 Fiuggi, incontro regionale di aggiornamento in dermatologia veterinaria. Approccio clinico alle ectoparassitosi del cane e del gatto
25 Febbraio 2001 giornata di studio SIDEV, Centro Studi SCIVAC di Cremona. La leishmaniosi canina: Un caso di dermatite esfoliativa ed ulcerativa in un cane affetto da leishmaniosi
25 Marzo 2001 Latina, incontro regionale di aggiornamento in oftalmologia veterinaria. Approccio clinico e terapeutico alle blefariti del cane e del gatto
2 Giugno 2001 Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Messina, Università degli studi di Messina, Facoltà di Medicina Veterinaria. Seminario di aggiornamento in dermatologia del cane e del gatto: Approccio clinico alla demodicosi del cane e del gatto
20 Ottobre 2002 giornata di incontro SIDEV, Centro Studi SCIVAC di Cremona. Le dermatiti nel cane di razza Pastore Tedesco: un caso di dermatofibrosi nodulare in un cane meticcio pastore tedesco
28-29 Febbraio 2004 Congresso annuale AIVPA “Dermatologia Topografica”. Le malattie del cavo orale del cane e del gatto
14 Marzo 2004 giornata di incontro SIDEV, Centro Studi SCIVAC di Cremona. Il file immagine: acquisizione, archiviazione, fotoritocco (parte I); Il file immagine: acquisizione, archiviazione, fotoritocco (parte II)
27 Maggio 2004 Rimini, “48 Congresso Nazionale Multisala SCIVAC”. Il caso più strano che abbia mai visto: ho visitato un gatto grigliato.
6-7 Novembre 2004 Roma, Congresso A.C.VET. di Dermatologia. “Le lesioni dermatologiche elementari: come riconoscerle ed interpretarle” . Approccio all’alopecia focale e multifocale; Approccio alle scaglie ed ai comedoni
24-25 Settembre 2005 giornata di incontro SIDEV, Centro studi SCIVAC Cremona. “Dermatologia veterinaria: cos’è cambiato in un decennio (1995-2005)”: Sidev Story
30 Novembre 2006 incontro di aggiornamento in dermatologia veterinaria. Colony Hotel Roma. “La gestione clinica delle reazioni avverse al cibo in dermatologia veterinaria”
27-28 Gennaio 2007 Roma Circolo Veterinario Romano Uni. Med. Vet. Corso di dermatologia: dal segno clinico alla diagnosi, approccio orientato al problema. Il prurito nel cane e nel gatto; L’alopecia focale e multifocale nel cane e nel gatto; La dermatite desquamativa nel cane e nel gatto.
3-4 Marzo 2007 Roma Circolo Veterinario Romano Uni. Med. Vet. Corso di dermatologia: decisioni terapeutiche in dermatologia. Dermatite atopica del cane e del gatto; Dermatofitosi del cane e del gatto; Difetti di cheratinizzazione del cane e del gatto.
7 Febbraio 2008 Latina, Centro congressi Clinica Amici degli Animali, serata di aggiornamento scientifico: Voi cosa avreste fatto? Incontro interattivo su temi di dermatologia veterinaria
Maggio 2008 Clinica Veterinaria Lungonera, Terni, Incontro di aggiornamento scientifico: Voi cosa avreste fatto? Gestione interattiva di casi clinici in dermatologia veterinaria
Maggio 2008 Viterbo, Incontro di aggiornamento su invito dell’Ordine dei Medici Veterinari di Viterbo: Approccio al prurito nel cane e nel gatto; Terapia della dermatite atopica
5 Giugno 2008 Domina Hotel Capannelle, Roma, Incontro di aggiornamento in dermatologia e gastroenterologia veterinaria: “Allergia alimentare?” L’approccio del Gastroenterologo e del Dermatologo
23 Luglio 2008 – 15 Dicembre 2010 Roma, Latina, Napoli, Palermo, Catania, Siena. Partecipazione in qualità di speaker a 13 tavole rotonde sulla terapia veterinaria con Cefovecina con presentazione di casi clinici interattivi organizzate da Pfizer Animal Health
08 Maggio 2009 Palermo, Incontro di aggiornamento in dermatologia veterinaria: La piodermite del cane
04 Giugno 2009 Bologna, Incontro di aggiornamento in dermatologia veterinaria: Approccio all’otite esterna del cane e del gatto
11 Giugno 2009 Università di Camerino, Facoltà di Medicina Veterinaria, “Iter diagnostico delle dermatosi pruriginose del gatto”
29 Ottobre 2009 Best Western Globus Hotel, Incontro di aggiornamento in dermatologia veterinaria: Le piodermiti nel cane, linee guida di gestione dell’infezione multiresistente.
13 Dicembre 2009 Centro congressi Clinica Amici degli Animali, Latina, corso teorico pratico di aggiornamento in dermatologia veterinaria: “A volte ci si intigna a considerarla tigna: esplorazione clinica, diagnostica e terapeutica della dermatofitosi”
27-28 Marzo 2010 Circolo Veterinario Romano Uni. Med. Vet. Roma. Corso di Dermatologia Veterinaria: Protocolli diagnostici e terapeutici delle principali malattie cutanee del cane e del gatto.
La Dermatofitosi del cane e del gatto; La Dermatite Atopica del cane e del gatto; Terapia della dermatofitosi del cane e del gatto; Terapia della dermatite atopica.
05 Giugno 2010 Latina, Serate di Dermatologia Novartis 2010: Protocolli terapeutici con la Ciclosporina in dermatologia veterinaria
9 Giugno 2011 Perugia, Dermavet Innovation Forum: Mastocitomi e Piodermiti, stato dell’arte
26 aprile, 8 maggio, 21 giugno, 26 giugno 2012 Roma Minimeeting Convenia: Incontri di aggiornamento a cena con il Dermatologo
21 Settembre 2012 Montesilvano (PE) 1° Congresso Nazionale SIDEV “Attualità in dermatologia”: Un caso di Leishmaniosi felina
17 Ottobre 2012 Arte Hotel, Perugia, Serate di dermatologia Novartis 2012, “ La terapia delle dermatiti allergiche croniche: come gestirla nel lungo termine”
18 Ottobre, 14 Novembre, 29 Novembre 2012, 18 Aprile, 9 Maggio 2013 presso la Clinica Veterinaria Specialistica di Roma su invito di Pfizer Animal Health ha diretto in qualità di relatore ed istruttore il Laboratorio pratico di Dermatologia: Quella grande rogna del prurito: percorso interattivo di esplorazione pratica del problema; Un pomeriggio con il dermatologo: gestione pratica di casi clinici fra esami complementari e test allergici
21 Luglio 2013 Hotel I Gigli, Nola. Corso teorico pratico di aggiornamento in dermatologia veterinaria: “A volte ci si intigna a considerarla tigna: esplorazione clinica, diagnostica e terapeutica della dermatofitosi”
12-13 Ottobre 2013 Berlingeri Resort, Campobello di Mazara. Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Trapani. Corso teorico pratico di aggiornamento in dermatologia veterinaria
Pubblicazioni scientifiche
Fileccia I. Un caso di dermatite nodulare in un cane affetto da leishmaniosi – Quaderni di dermatologia. Ed. Scivac2000
Leone F, Albanese F, Fileccia I: La gale notoédrique du chat: à propos de 22 cas. Prat Méd Chir Anim Comp (2003) 38: 421-427
Fileccia I. Le lesioni del cavo orale nel cane e nel gatto. Rassegna di Medicina Felina, anno 8 n°1, 2004, pag. 23-37
Fileccia I. Il caso più strano che abbia mai visto. Prooceedings 48° Congresso Nazionale SCIVAC Rimini, 2004, pag. 156
Leone F, Albanese F, Fileccia I: Epidemiological and clinical findings of notoedric mange in 30 cats. Prooceedings 20th Annual Congress of the ESVD-ECVD, Chalkidiki, Greece 2005; pag.193Veterinary Dermatology 16, 2005, 359
Marconato L, Bonfanti U, Fileccia I. Unusual dermatological toxicity of hydroxyurea in two dogs with spontaneously occurring tumours. Journal of Small Animal Practise 2007, pag. 1-4