La visita dermatologica
La dermatologia veterinaria si occupa di studiare la cute e gli annessi cutanei dei nostri animali e le malattie ad esse associate. La visita dermatologica si pone il fine di diagnosticare le varie malattie cutanee. La durata della visita è di 45-60 minuti nel corso dei quali vengono raccolti dei dati sulle condizioni di vita dell’animale (per es. dove vive, cosa mangia, trattamenti antiparassitari, frequenza dei bagni ecc…) e tutte le informazioni sulla malattia in corso (insorgenza ed evoluzione dei sintomi e delle lesioni, esami e terapie eventualmente effettuate in precedenza). Solo a questo punto viene visitato il paziente e si effettuano gli esami dermatologici che si rendono di volta in volta necessari. Quando occorre si effettuano anche altri esami (ematochimici, sierologici, ormonali ecc…).
COME PREPARARSI ALLA VISITA:
6 consigli per il proprietario
1) raccogliere e portare tutti i referti degli esami effettuati precedentemente
2) raccogliere e portare tutte le ricette o le informazioni sulle terapie effettuate
3) non pulire o lavare l’animale nelle ultime tre giornate precedenti la visita
4) portare l’animale a digiuno
5) compilare un promemoria di quanto e cosa mangia l’animale
6) compilare la scheda di raccolta dati ( Scheda visita dermatologica )